
MACCHINA PER INDUSTRIA ESTRATTIVA
Vagli orizzontali VHS
Caratterizzati da un’ampia gamma di impiego e da un’alta resa,la semplicità d’impiego e la ridotta manutenzione richiesta, ne fanno le macchinine ideali per l’utilizzo nelle operazioni di vagliatura degli inerti.
Gallery macchina



Principali caratteristiche costruttive
- Corpo vibrante
di notevole robustezza e rigidità. Tutti i componenti sono uniti tra loro tramite bullonatura
- Meccanismo di vibrazione
a masse eccentriche, costituito da due unità di vibrazione, lubrificate ad olio o a grasso, formanti due assi eccentrici. Le unità sono dotate di cuscinetti a
rulli oscillanti (speciali per macchine vibranti e protetti con tenute a labirinto).
- Masse eccentriche
, regolabili a macchina ferma, per variare l’ampiezza di vibrazione in funzione del prodotto da selezionare, generano i movimenti ellittici o lineari.
- Sistema di appoggio
su molle in acciaio o su elementi elastici in gomma in base alle dimensioni della macchina.
- Piani di vagliatura
, attrezzati con reti in acciaio / lamiere forate / pannelli in gomma / pannelli in poliuretano. L’ampia distanza tra i piani consente una facile accessibilità per la manutenzione.
- Lubrificazione
a grasso o in bagno d’olio in base alle dimensioni ed all’applicazione cui sono destinati.
- Motori elettrici
montati direttamente sul corpo vibrante
- Variazione dei parametri di vibrazione:
si possono variare l’ampiezza e l’angolo di inclinazione regolando le masse, la posizione del meccanismo di vibrazione e, tramite inverter (optional) si può variare la velocità.
Caratteristiche tecniche
Larghezza piani vaglianti | [ mm ] | 1500 - 2100 | |
Lunghezza piani vaglianti | [ mm ] | 4000 - 6000 | |
Numero piani vaglianti | 2 - 4 | ||
Potenza totale installata | [ kW ] | 18.4 - 37 | |
Peso indicativo (senza lavaggio) | [ kg ] | 3300 – 10600 |
Optional
- Dispositivo di lavaggio applicato su tutti i piani di vagliatura. È costituito da due tubi di distribuzione da cui si derivano una serie di tubazioni di lavaggio collegate ai primi da tubi in gomma. Ogni tubazione di lavaggio è dotata di una serie di ugelli speciali e di saracinesca di intercettazione per soncentire un dosaggio di acqua differenziato sui vari punti del vaglio
- Copertura antipolvere realizzata su specifica richiesta del cliente
- Zincatura a caldo delle pareti laterali
- Variazione velocità tramite inverter