
IMPIANTI
Industria estrattiva
La società B.S.I. forte della propria pluridecennale esperienza, progetta, costruisce e commercializza macchine ed impianti per il trattamento degli inerti, realizzati esclusivamente nella propria sede di Brescia (Italy), attraverso una sequenza di fasi che inizia con la proposta commerciale per concretizzarsi nella messa in esercizio finale dell'impianto.
Settori di pertinenza

Cave in roccia

Cave alluvionali

Escavazione subacquea e dragaggio

Recycling

Industriale

Impianto B.S.I. di frantumazione e trattamento inerti


Principali sezioni componenti l' impianto

Alimentazione

Prevagliatura
frantumazione secondaria

Sfangatura

Selezione e lavaggio

Trattamento sabbie

Frantumazione terziaria

Trasporto
Caratteristiche Impianto B.S.I. di frantumazione e trattamento inerti
MODULARITÀ
Il sistema è concepito sulla base della modularità. Ogni modulo componente l’impianto, collaudato e testato sul campo con ottimi risultati prestazionali e di affidabilità, viene scelto ed interconnesso con gli altri in funzione del materiale da trattare e delle esigenze del cliente.
POTENZIALITÀ PRODUTTIVA
Soluzioni per tutte le portate richieste dal mercato, dal piccolo Impianto fino all'impianto di elevata produzione.
PERSONALIZZAZIONE
L’ampio ed approfondito know how acquisito nel tempo con la realizzazione di molteplici macchine ed impianti, consente alla B.S.I. lo sviluppo dell'ingegneria d'impianto più rispondente alle esigenze di qualità, affidabilità, prestazioni e durata calibrate sulla base delle esigenze del cliente.
SICUREZZA E RISPARMIO ENERGETICO
Gli impianti B.S.I. sono realizzati nel pieno rispetto delle vigenti normative in tema di Igiene e Sicurezza del Lavoro avendo inoltre come costante punto di riferimento l'adozione di soluzioni che consentano la maggior riduzione possibile del consumo di energia elettrica impegnata.
CONTROLLO E GESTIONE ON TIME
Gli impianti di trattamento inerti B.S.I. possono essere forniti completi di software gestionali dedicati sviluppati sulla base dell'esperienza trentennale acquisita. Tramite PLC dedicato e serie di sensori installati nelle zone critiche dell'impianto è possibile la conduzione, il controllo e la regolazione in automatico del ciclo di lavorazione, visualizzare i parametri principali di funzionamento nonchè organizzare una manutenzione programmata delle macchine e dei componenti installati.
Gallery Impianto


